
Il campionato mondiale rappresenta
la gara più importante della disciplina motociclismo, in
passato la serie massima delle corse in moto su pista era la classe
500, vale a dire aperta alle moto di cilindrata massima 500 cc,
da alcuni anni a questa parte viene denominato superbike e non
vi è più limite di cilindrata. Rimangono invece
invariate le classi inferiori, che rimangono aperte rispettivamente
alle motorizzazioni 250 e 125 cc.
Le scommesse in Italia nel settore
moto hanno avuto un notevole incremento con l'ascesa al successo
del nostro mitico pilota Valentino Rossi, è un dato di
fatto, solamente che fino a che non fosse introdotta la possibilità
di scommettere in modo chiaro e legislato le scommesse venivano
piazzate all'estero e il fenomeno rimaneva fuori dal controllo
dello stato italiano che non se ne era fino a quel momento preoccupato,
se non per il fatto di bandire le scommesse non autorizzate.
Con l'avvento delle scommesse in
Italia, a seguito delle nuove normative che ne regolano l'andamento,
anche il motociclismo ha visto la sua fetta di scommettitori allargarsi
in modo esponenziale. Big Race è il nome della famiglia
di scommesse riguardanti il settore motori e di cui il moto gp
fa parte. Esistono principalmente due tipi di scommessa, quella
a breve termine, in cui il pronostico è riferito ad un
risultato prossimo e quella a lungo termine, dove il pronostico
è effettuato in ragione di un risultato come ad esempio
il termine di un intero campionato. Altra differenzizione di tali
scommesse è quella simile all'automobilismo, si può
scommettere sul pilota che si aggiuducherà la Pole Position,
sul pilota vincente la gara o ad esempio su quale piazzamento
otterrà un particolare pilota.